“Due Siciliae in breve”, un libro che racconta e cambia la storia

Nella storica Villa Fernandes di Portici si presenta un originale testo/progetto che veicola la nostra storia con il moderno linguaggio dei social

Appuntamento interessante e originale quello in programma per il prossimo venerdì 7 giugno alle 18:00 presso la storica residenza Villa Fernandes di Portici, dove si potrà assistere alla presentazione del nuovo libro di Annunziata Sannino (per Giammarino Editore), intitolato “Due Sicilie in breve”.

Tema principale della pubblicazione – e dunque anche dell’incontro – è il recupero della memoria storica dei luoghi e dell’identità, anzi, delle identità che compongono il Bel Paese.

L’evento verrà aperto dai saluti istituzionali dell’assessore al Comune di Portici, Luca Manzo, cui faranno seguito gli interventi dell’autrice Nunzia Sannino, della prefatrice Ornella Aprile, della scrittrice e poetessa Rita Nappi, della  docente di storia e filosofia Maria Rosaria Carotenuto, della docente pedagogista Gelsomina Russo e, infine, di Fiore Marro, Presidente CDS (Comitati Due Sicilie).
Le tesi dei relatori, moderati dall’editore Gino Giammarino, saranno intervallate dalle letture e interpretazioni dell’attrice Agnese Laurenza.

Con queste parole, Nunzia Sannino, l’autrice, spiega le finalità di questo libro/progetto dedicato prioritariamente ai giovani, ma ben leggibile anche per gli adulti grazie al suo moderno linguaggio da social:
“Se la vocazione del nostro territorio è quella del turismo i nostri ragazzi devono conoscere la nostra, la loro storia. Ho scritto questo libro affinché tutte le identità che compongono il nostro Paese imparino a convivere nel segno del rispetto per le reciproche storie, nel solco della conservazione delle tradizioni, che poi sono il giacimento naturale del turismo, appunto”

Lascia un commento