“Leggendo leggende napoletane” al teatro Bolivar

Da sabato 5 marzo lo spettacolo fatto di drammaturgia “scomposta” da vari autori e portato in scena da Francesca Muoio e Luca Trezza

“Leggendo leggende napoletane” arriva al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), sabato 5 marzo, alle ore 20:30. Ideato da Francesca Muoio e Luca Trezza, insieme in scena come unici attori. Lo spettacolo proporrà una drammaturgia scomposta, un puzzle “scassato” di frammenti antichi e contemporanei passando dai testi di Cappuccio, Moscato, Ruccello, Serao, Patroni Griffi, Basile, OrteseSantanelli fino ad arrivare a quelli scritti dagli stessi protagonisti.

Una mamma che racconta della figlia e della sua morte, un soldato che violenta una donna che ha appena partorito, un travestito che risponde al cellulare, un uomo che si vuole sparare, il Vesuvio che bolle vicino all’Etna che seduce, un bambino che spazza le foglie dei desideri del mondo, saranno i personaggi cardine di questo “viaggio letterario e teatrale”. Un’allegra-allegoria del viver sotto il Vesuvio. Una follia che vuole incarnare l’umore e l’amore di questa città.

“In scena si ritroveranno pochi oggetti a comporre il quadro: una cassa, due leggii, qualche foglio, la musica e uno straccio. Una scena semplice che valorizza l’importanza dei pochi oggetti presenti, come lo straccio che rappresenta ciò che intendiamo fare in questo spettacolo – spiegano gli autori/attori -. Il fine dello spettacolo è quello di “fare pezzo-pezzo”, stracciare la drammaturgia di autori noti napoletani e lo stesso concetto della città di Napoli”.

Link al Trailer “Leggendo Leggende Napoletane” https://www.youtube.com/watch?v=vZGKA30wqO0&feature=youtu.be

Link al sito www.formichedivetroteatro.it

Per info e prenotazioni: info@teatrobolivar.com
Orario botteghino: dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,30 alle 19,30
Biglietti disponibili anche su www.go2.it

Lascia un commento