Marianna Bonavolontà: "La natura riequilibra sempre le cose"

“Dobbiamo porre rispetto e attenzione a tutto ciò che ci circonda, altrimenti ne verremo fagocitati…”

Intervistiamo Marianna Bonavolontà consulente d’immagine, blogger e scrittrice. Questo è il link del suo sito https://www.mariannabonavolonta.com/

Marianna come stai vivendo queste giornate dove tutti sono costretti a rimanere a casa per via del coronavirus? Fortunatamente ho sentito da subito un forte senso di responsabilità nei confronti del Paese e questo mi ha portato a non vivere male questi giorni anzi, cerco di guardare il bicchiere mezzo pieno, dedicare il tempo ad un lavoro introspettivo e buttare giù nuove idee per il lavoro.

Un tuo pensiero su quello che sta accadendo.
Penso che la natura abbia il proprio modo di riequilibrare le cose e che quello che sta accadendo è un po’ un passaggio obbligato, sarebbe comunque accaduto prima o poi. Se non poniamo attenzione e rispetto a tutto ciò che ci circonda, prima o poi ne verremo fagocitati. Inquinamento, corruzione, sfruttamento delle risorse e degli animali… è arrivato il momento di riflettere e capire che dobbiamo cambiare qualcosa.


Come sta funzionando l’informazione secondo te? Trovo che non sia facile la comunicazione in situazioni d’emergenza come questa: per me l’informazione funziona, spesso purtroppo è il senso civico dei cittadini quello che manca.

Tu hai dato vita a un progetto veramente interessante che hai chiamato “chic advisor”. Ce ne parli?
Chic Advisor è una guida alle eccellenze artigianali del territorio. Io ricerco e seleziono negozi di nicchia, artigianato di lusso e prodotti che possano dare un valore aggiunto al nostro Paese e li condivido nella mia piattaforma online. Ai negozi/botteghe da me selezionati viene assegnato un punteggio che va da 1 a 3 corone, in base ad una serie di caratteristiche come qualità del prodotto, anni di esperienza nel settore ecc. Diciamo che è la Guida Michelin dell’artigianato. Il progetto è nato perché, stanca dei prodotti fatti in serie, tutti uguali, senz’anima, sentivo che mancava un tassello fondamentale, una parte quasi dimenticata dalla popolazione che è la ricerca del bello, dell’unicità, delle risorse vere e proprie che un luogo può offrire.

Almeno virtualmente, consigliamo ai nostri lettori un luogo dove recarsi e perché? Se dovessi consigliare un luogo a qualcuno, gli direi di prendere una bella mappa e lasciarsi guidare dalle sensazioni, dal ‘’genio del luogo’’.
Ogni persona è legata a un luogo, deve solo scoprire quale.

Quello che ci ha colpito in modo particolare delle tue affermazioni è quando sostieni che la bellezza può e deve conciliare con l’impegno.
Un teorema che spesso non coincide con il mondo glamour… Sono fermamente convinta che ognuno di noi può essere molto più di quello che immagina, ma purtroppo tendiamo a scindere il nostro mondo in diverse parti: se sei spirituale non puoi essere fashion ecc.
Ci sfugge però una cosa importantissima, ed è che noi possiamo essere molte più cose contemporaneamente, siamo fatti di mille sfaccettature e non vuol dire che l’una escluda l’altra, basta capire chi siamo e imparare a coniugare i nostri mondi.

Secondo te al termine di tutto questo come reagirà la gente? Che tipo di divertimento cercherà?
Non so come reagirà la gente, ma spero che ritornino i rapporti umani, che si dia meno peso ai social e più agli abbracci e così anche il divertimento.

Diamo qualche consiglio ai nostri lettori. Una play list per affrontare queste giornate? Posso consigliare solo una playlist del cuore. Dedicate tempo agli affetti, alle passioni e gli hobby che amate di più e tra l’uno e l’altro consiglio meditazione tutti i giorni. ​

Un libro che ti senti consigliare e perché? Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda, quello con la copertina arancione, mi raccomando!
È un libro che va letto almeno una volta nella vita.

Una ricetta, invece, da fare in famiglia in questo periodo?
Mi sono appena messa a dieta quindi posso solo consigliare di mangiare sano, poche proteine animali e tanta frutta e verdura: almeno per solidarietà nei miei confronti, dovreste farlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...