Bari – Arriva la prestigiosa Accademia del doppiaggio

Il 28 e 29 giugno si terranno i provini di ammissione ai corsi dell’Accademia con un corpus docenti composto da artisti di fama internazionale

L’Accademia del doppiaggio (nata nel 2002) è una scuola dedicata all’arte del doppiaggio, obiettivo: dare una formazione completa a tutte le persone affascinate da questo percorso tanto bello quanto difficile ed impegnativo.

Il 28 e 29 giugno partiranno i provini, solo su prenotazione, presso Mast Studio in via Edmondo De Amicis 31 a Bari, e solo chi li supererà verrà ammesso alle lezioni.

Il modello di questa prestigiosa accademia, già presente in numerose città d’Italia, si rifà all’idea che il doppiaggio sia un’arte che richiede grande capacità di interpretazione ed un’ottima conoscenza della dizione: il doppiatore deve essere in grado di entrare in sintonia con il personaggio sul quale sta lavorando, trasmettendo quelle stesse emozioni allo spettatore. 

Infatti, Walter Bucciarelli, direttore dell’Accademia del Doppiaggio, afferma che quest’ultimo non è solo la sostituzione della voce, bensì la restituzione di un’emozione attraverso la voce. 

Il corso comprende ventotto lezioni (da ottobre 2024 a giugno 2025) di quattro ore ciascuna: otto lezioni di teoria e venti di pratica in sala doppiaggio, dove gli allievi presteranno le loro voci agli attori dei film.

Il corpus docenti è formato da artisti di fama internazionale come: Christian Iansante (il doppiatore di Rick nella serie animata statunitense Rick and Morty); Stella Musy (voce di Gioia in Inside Out 2, attualmente nelle sale cinematografiche); Angelo Maggi (il quale presta la sua voce ad importanti attori come Tom Hanks in Cast Away); Massimiliano Manfredi (doppiatore principale di Orlando Bloom); Giorgio Borghetti (doppiatore del cartone animato Holly e Benji); Maurizio Merluzzo (che doppia Zachary Levi in Shazam); Andrea Lavagnino (conosciuto anche peraver doppiato “il professore” ne La Casa di Carta) e Alberto Angrisano (il quale ha prestato la sua voce a Idris Elba e Michael Kenneth Williams).

Lascia un commento