Teatro Bolivar, Nu’Tracks ha svelato il prossimo cartellone

Alto il gradimento della stampa per la nuova stagione teatrale a Napoli

Il Teatro Bolivar ha svelato la sua stagione 2024/2025, diretta per il terzo anno consecutivo da Nu’Tracks, con Anna Evangelista e Stefano Scopino. L’evento di presentazione ha visto la partecipazione dei padroni di casa, Romina De Luca e Toni De Luca.
La conferenza è stata introdotta da una performance esplosiva di Ginevra e Viola di Funa Danza Verticale e dal writer Samuel, che ha presentato giocosamente l’evento mattutino e il nuovo tema della stagione con la frase “Ne abbiamo piene le scatole” disegnata gigante sul fondo della scena,per poi svelare le nove date in cartellone.

La nuova stagione, che verrà inaugurata il 19 ottobre da Isa Danieli, proporrà nomi come Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Nando Paone, la NCCP, e Herbert Ballerina. La programmazione prevede nove date principali e altre in arrivo. Romina De Luca, soddisfatta per il successo ottenuto, ha dichiarato: “C’è un clima di festa e sono fiera di poter dire che stiamo facendo la differenza. È il terzo anno con la giovane direzione artistica Nu’Tracks; le scelte sono coraggiose ma le precedenti stagioni ci dicono che stiamo facendo bene, anche se tutto è perfettibile. Accogliamo grandi talenti del nostro territorio ma anche nomi nazioni e internazionali. A premiarci penso siano il gioco di squadra, lo spirito di sacrificio di ognuno e la voglia continua di metterci in gioco. Un ringraziamento speciale va ad Antonio De Luca e alla sua famiglia per il sogno portato avanti negli anni con caparbietà”.

I direttori artistici di Nu’ Tracks hanno sottolineato l’impegno verso contenuti di qualità, divertimento e valori umani, dichiarando: “Ci prepariamo a un’altra grande stagione piena di emozioni con un nuovo cartellone dalla proposta diversificata tra prosa, musica e danza – rivelano i direttori artistici Nu’Tracks – e l’obiettivo resta sempre quello di dare precedenza ai contenuti, alla bellezza e al divertimento senza essere schiavi della risata facile. “Ne abbiamo piene le scatole” di tutto quello che, a partire dalla politica e dal sociale fino ad arrivare al mondo della cultura e dell’arte, non tiene conto dei valori umani e della meritocrazia. Noi siamo fortunati ad aver trovato ascolto e fiducia nella famiglia De Luca senza essere raccomandati da qualcuno. Abbiamo, in compenso, scatole piene di cose meravigliose: idee, arte e sogni da condividere con il nostro pubblico”.

Inizierà il 24 giugno la campagna abbonamenti, con varie tipologie disponibili, tra cui Dream (comprensivo di tutti gli spettacoli in cartellone), Hope & Smile (cinque spettacoli più uno), e un pacchetto componibile.

 Inoltre, continueranno “La bottega teatrale”, a cura di Fulvio Sacco, un laboratorio teatrale per adulti e bambini, e il laboratorio pedagogico teatrale di Martina Zaccaro per bambini dai 6 ai 13 anni.

Lascia un commento